Vuoi esportare i prodotti all’estero? Ti chiederanno questo…

Affrontare nuovi mercati è da sempre un obbiettivo sfidante: creare nuovi prodotti, investire su nuove risorse, conoscere nuove culture e il marketing necessario per fare breccia in nuovi contesti culturali. E’ anche un obbiettivo strategico rischioso, affrontarlo senza copertura per i tuoi prodotti è un salto nel buio. Scopri come e perché, prima o poi, ti chiederanno questa garanzia

Cambiamenti climatici e danni da acqua

Quali conseguenze possono avere i danni provocati dalle intense precipitazioni su immobili e fabbricati? Lo stato manutentivo carente o non adatto ai cambiamenti climatici intervenuti può inficiare un risarcimento assicurativo? Quali sono le clausole di polizza necessarie a comprendere in garanzia questi fenomeni? Scoprilo!

Polizza Rc inquinamento: perché acquistarla?

La copertura assicurativa per la Responsabilità civile inquinamento rappresenta oggi una soluzione poco adottata nelle aziende italiane, che spesso ignorano i rischi connessi. E’ l’unica polizza, tuttavia, in grado di tutelare davvero aziende e imprenditori negli scenari di rischio a più alto impatto, conseguenti ad inquinamento.

La storia di Abraham Wald: gestire i rischi col ragionamento “in negativo”

Cosa significa “ragionamento in negativo” quando si tratta di comprendere le cause di eventi dannosi? Una storia curiosa ce lo insegna: siamo durante la seconda guerra mondiale e gli aerei britannici della RAF cadono come mosche sotto i colpi dei tedeschi. Un nuovo modello di ragionamento porta a dei benefici del tutto inaspettati…

Come risparmiare gestendo le assicurazioni aziendali?

Da buon imprenditore, forse non ti sei mai chiesto quanto o in che misura una non corretta gestione del tuo programma assicurativo possa creare costi (diretti ed indiretti) che si riverberano sui risultati della gestione. Quanto ti costa quindi gestire male le tue assicurazioni aziendali e quanto potresti invece guadagnare? Scoprilo nell’articolo

Caro imprenditore, ecco come risolvere i tuoi problemi con le assicurazioni

Problemi assicurativi in azienda? Meglio se ti affidi a chi conosce le Compagnie e il mercato assicurativo e, soprattutto, a chi ragiona con la TUA testa! Nessuno meglio di te conosce la tua impresa, solo trasferendo le migliori informazioni al mercato è possibile ottenere il massimo e iniziare davvero a RISPARMIARE. Scopri perché

Come assicurare gli infortuni sul lavoro?

In questo articolo ci concentreremo sugli aspetti della responsabilità civile legati al mondo del lavoro e delle aziende, in particolare per quanto riguarda il tema, purtroppo sempre attuale, degli infortuni sul lavoro, che rimane uno dei rischi più temuti a detta delle aziende stesse. Come tutelarsi nel modo corretto?

Catasfrofi assicurate

È indubbio che negli ultimi decenni sia la frequenza sia la magnitudo dei fenomeni atmosferici estremi quali le trombe d’aria, le c.d. “bombe d’acqua” e le alluvioni, più o meno, lampo sia indubbiamente aumentata in modo drammatico; Quali soluzioni può offrire lo strumento assicurativo?

Perché assicurarsi in banca è come giocare a tennis con Fantozzi?

Il fenomeno della “Bancassicurazione” sta ad indicare una strategia commerciale partita in Italia nei primi anni ottanta operata dalle banche e finalizzata alla vendita di polizze tramite la rete degli sportelli bancari. La banca è davvero un interlocutore credibile cui affidare la costruzione e la gestione di un programma assicurativo per la famiglia e/o l’impresa?

La carta verde serve ancora?

La “Carta verde” è quel documento cromaticamente inconfondibile che, insieme al certificato di assicurazione, compone le quietanze di rinnovo nel ramo Rc auto rappresentando il certificato internazionale di assicurazione. A cosa serve, chi la rilascia e soprattutto: per quali paesi esteri è ancora un documento necessario?