Pubblicati da Nicola Massagrande

Che fortuna, ho la polizza per il G.D.P.R.!

Nel corso degli ultimi mesi la corsa alla comprensione (prima) e all’adeguamento (poi, e forse) riguardo al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati ha “scatenato” sul mercato una moltitudine di esperti e pseudo tali, pronti al consiglio risolutore. Il settore assicurativo è rimasto a guardare? Certamente no.

1° giugno 2018: l’attestato dinamico e le nuove regole per la Rc auto

Con il Provvedimento n° 71 emanato il 16 aprile 18, l’IVASS (l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni) ha modificato alcuni regolamenti precedenti (per esattezza il n° 09/15 e il n°35/15) andando cosi a completare il processo di dematerializzazione dell’attestato di rischio. Scopri tutte le novità introdotte e come cambia il funzionamento di attestato di rischio ed evoluzione delle classi di merito.

Assicurare il mancato profitto: è possibile?

E’ possibile assicurare la perdita del profitto per la propria impresa? Si, se avvenuto a seguito di un danno diretto che ha colpito i beni aziendali. Nell’articolo conosciamo meglio questo tipo di danno e le forme di copertura disponibili sul mercato, con un occhio attento a quanto potrebbe già esserci a “bordo” delle coperture aziendali attualmente in corso.

Rischio informatico e nuovo regolamento G.D.P.R.: come proteggere l’azienda?

“Un salto quantico”. Cosi l’ultimo rapporto sul rischio informatico del Clusit definisce il salto di qualità della minaccia cyber nel mondo nel corso del 2017, con i suoi oltre 500 miliardi di dollari di danni. L’evoluzione del rischio informatico sta accelerando a ritmi preoccupanti. Nell’era dell’industria 4.0 riflettiamo su come tutelare la nostra imresa.

Copertura per il prodotto difettoso: come funziona?

In un mercato sempre più globalizzato le opportunità di business che si delineano all’orizzonte sono decisamente invitanti. Alle nuove opportunità sono associati nuovi rischi, alcuni dei quali è possibile trasferire attraverso una specifica copertura. Come funziona la polizza di responsabilità civile da prodotto difettoso e come può tutelare l’azienda?

Imprenditore: il tuo assicuratore merita la tua fiducia? Le 10 domande per scoprirlo

Il mercato assicurativo, si sa,  è molto vasto e variegato. Visto da fuori un “piazzista” di polizze può essere facilmente scambiato per un broker con 30 anni di esperienza sui mercati internazionali. Come fare per pesare correttamente l’interlocutore che dovrà garantire la sicurezza della tua azienda? Ecco le 10 domande da farsi e da fargli assolutamente!

Le 5 soluzioni ai rischi più percepiti dalle aziende

L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Cineas-Mediobanca ha coinvolto 272 medie imprese manifatturiere italiane appartenenti principalmente ai settori: beni per la persona e la casa, meccanica, chimico farmaceutico, alimentare, carta e stampa e metallurgico. Vediamo le soluzioni del mercato assicurativo per i 5 rischi maggiormente percepiti dagli imprenditori.