Circa Nicola Massagrande
Socio Methis e intermediario assicurativo dal 2004. Diplomato Cineas - Master in risk management nel 2015 e all'Università degli studi di Verona - Corso di perfezionamento in risk management. Coordino l'attività e lo sviluppo dell'area commerciale. Passione, preparazione ed efficienza le parole chiave del futuro! La chitarra il mio hobby scaccia pensieri.
Pubblicati da Nicola Massagrande
Monopattini elettrici: come assicurarsi?
16 Gennaio 2020 /0 Commenti/in News e attualità /da Nicola MassagrandeLa responsabilità da committenza: cos’è e come si assicura?
25 Novembre 2019 /0 Commenti/in News e attualità /da Nicola MassagrandeLe aziende non hanno bisogno di polizze!
30 Ottobre 2019 /0 Commenti/in News e attualità /da Nicola MassagrandeVuoi tasso agevolato? Tu fare polizza!
19 Ottobre 2019 /0 Commenti/in News e attualità /da Nicola MassagrandeGiuseppe e Risk detector: una storia di successo
5 Ottobre 2019 /0 Commenti/in Gestione del rischio /da Nicola MassagrandeGiuseppe è un imprenditore. La sua impresa è stata fondata dal padre negli anni settanta e la crescita del fatturato negli anni è stata costante. Le assicurazioni in azienda sono sempre state oggettivamente un peso, seguite dal ragioniere e rinnovate sempre “alla miglior offerta possibile”. Ultimamente però le cose stanno cambiando…
Rischio informatico: come è andato il 2018 per le aziende?
23 Settembre 2019 /0 Commenti/in Cyber risk /da Nicola MassagrandeA poco più di un anno dall’applicabilità del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), recepito nel nostro paese dal D. Lgs. 101/18, avvenuta il 25 maggio del 2018, diamo un’occhiata all’evoluzione dei rischi informatici grazie al recente report pubblicato da AIG
20 Luglio 1969: la gestione del rischio arriva sulla luna
29 Luglio 2019 /0 Commenti/in Altri rami - incendio, Assicurazioni /da Nicola MassagrandeQuello che è successo i 1° luglio 2019 verso le 13 a Brendola, provincia di Vicenza, nello stabilimento della Isello vernici – 22 dipendenti e circa 15 milioni di fatturato – era prevedibile? Era ipotizzabile? Qualcuno avrà pensato, prima che accadesse, a questo scenario? Scopri come è possibile ragionare sui rischi per trasferirli correttamente!
Chi mi “paga” il fatturato perso?
21 Giugno 2019 /0 Commenti/in Altri rami - Danni indiretti /da Nicola MassagrandeNella gestione dei rischi d’impresa è importante soffermarsi a riflettere sulla portata dei danni che eventi, di origine interna o esterna all’azienda, possono arrecare alla continuità aziendale. I danni indiretti rappresentano una voce importante perché, se non coperti adeguatamente, possono mettere in difficoltà l’impresa nella ripresa del business. Ecco come assicurarli
Che succede se non compilo la constatazione amichevole?
7 Giugno 2019 /0 Commenti/in Assicurazioni /da Nicola MassagrandeLa constatazione amichevole (c.d. CID in termine tecnico) è quel modulo precompilato e fornito dalla compagnia assicurativa rc auto, con il quale si denunciano i sinistri di responsabilità civile relativi alla circolazione dei veicoli a motore. Come compilarlo e cosa succede se non viene compilato correttamente?
Scopri ora come possiamo aiutarti
Compila il form sottostante per essere contattato