Perché assicurarsi in banca è come giocare a tennis con Fantozzi?

Il fenomeno della “Bancassicurazione” sta ad indicare una strategia commerciale partita in Italia nei primi anni ottanta operata dalle banche e finalizzata alla vendita di polizze tramite la rete degli sportelli bancari. La banca è davvero un interlocutore credibile cui affidare la costruzione e la gestione di un programma assicurativo per la famiglia e/o l’impresa?

La carta verde serve ancora?

La “Carta verde” è quel documento cromaticamente inconfondibile che, insieme al certificato di assicurazione, compone le quietanze di rinnovo nel ramo Rc auto rappresentando il certificato internazionale di assicurazione. A cosa serve, chi la rilascia e soprattutto: per quali paesi esteri è ancora un documento necessario?