Lavoratori di rientro dall’estero: come comportarsi?

Nelle ultime settimane, come ampiamente riportato dai media, stiamo assistendo a un nuovo e deciso incremento dei contagi nell’area euro. Per le aziende che operano con l’estero, e che hanno personale in viaggio in fase di rientro in Italia, è necessario prestare massima attenzione alle misure obbligatorie previste.

Per approfondire le responsabilità civili e penali dell’azienda e/o dell’imprenditore puoi leggere il recente articolo che abbiamo dedicato al tema: https://bit.ly/3c7SFIr

Ricordiamo infatti che: “L’imprenditore è tenuto ad adottare, nell’esercizio dell’impresa le misure che secondo l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro.” (Art. 2087 c.c.)

Le principali distinzioni da compiere, come descritto nell’allegato che potrai scaricare gratuitamente qui sotto, riguardano:

  • Lavoratori di rientro da area Schengen
  • Lavoratore di rientro da paese extra Ue
  • Lavoratore di rientro da paese definito “a rischio”
  • Condizioni per l’ingresso in Italia

Clicca qui “COVID-rientro dall’estero ” per scaricare l’allegato riassuntivo per la tua azienda

Nicola Massagrande