Ho scelto appositamente questo titolo provocatorio perché oggi è possibile sbagliare un investimento senza aver fatto particolari studi.
Vero è che la materia è sempre più complessa, ma anche che gli errori che in genere facciamo si ripetono e sono sempre gli stessi. Quelli infatti che nelle proprie scelte non hanno mai seguito le “masse”, le notizie di mercato sommarie e pressapochiste o il consiglio dell’amico o dello sportellista della propria banca sono veramente in pochi.
Ma, d’altronde, la questione rimane d’attualità e la domanda da 100 milioni di dollari è: come impiegare oggi al meglio i propri risparmi e fare quindi l’investimento giusto?.
Dando uno sguardo al panorama finanziario salta subito all’occhio come la situazione sia particolarmente complessa:
- I Buoni ordinari del Tesoro in asta ad Agosto 2016 hanno un rendimento negativo;
- Le poste in qualche caso non rimborsano i “Buoni fruttiferi trentennali” emessi molti anni or sono(eccone QUI un esempio);
- Il titolo Banca Mps a gennaio 2001 capitalizzava oltre 11 Miliardi ed oggi vale circa 550 milioni con costo di un’azione sceso da circa 107 euro agli attuali 0.19 centesimi.
Senza andare così lontano nel tempo, da inizio 2016 il titoli di queste aziende hanno perso rispettivamente:
- 11.92% Poste Italiane
- 29,32 Cattolica Assicurazioni
- 56% Unicredit
- 77% Banco popolare
Per quanto riguarda i rischi correlati a obbligazioni di singole società, abbiamo già vissuto nel passato esempi concreti con le vicende Cirio, Parmalat ecc. mentre i fondi obbligazionari in uno scenario di possibile rialzo dei tassi saranno oggetto di sensibili correzioni del proprio valore quota.
Come se non bastasse, tutte (o quasi) le principali Compagnie assicurative con “gestioni separate” interessanti per condizioni e rendimento, hanno chiuso l’accesso a nuovi investitori.
Una strada maestra certa e giusta ovviamente non esiste, ma rimangono come nel passato delle costanti che ci aiutano a sbagliare meno: buon senso, diversificazione, informazione e fiducia nei soggetti professionali il cui eventuale conflitto di interessi sia individuabile e quantificabile.
Scopri ora come possiamo aiutarti
Compila il form sottostante per essere contattato

