Una risposta insolita, quasi incredibile

Ecco cosa è successo ad un papà dei giorni nostri che ha chiesto al proprio figlio: “cosa vuoi fare da grande?”

Passi che oramai i bambini sono molto più “svegli” di quando lo eravamo noi, e passi anche che non sia più di moda fare il pilota , il medico , o il pompiere, ma sentirsi dire dal proprio figlio che vuole fare il consulente assicurativo ha dell’incredibile.

Hai mai sentito qualche bambino dare una simile risposta? Con molte probabilità no.  Nessuno da bambino, almeno ai miei tempi, ha mai sognato di fare il consulente assicurativo.  Ci si immagina piloti a condurre potenti aerei, vigili del fuoco ad intervenire negli incendi,  forse dottori a salvare vite.  Eppure è importante anche permettere ad una azienda che ha subito un incendio di riprendere la propria l’attività, in modo che i dipendenti continuino a percepire gli stipendi e mantenere le propria famiglie.

La società però questo ce lo insegna solo dopo che siamo cresciuti, dopo che abbiano completato il percorso formativo e magari fatto le prime esperienze professionali.   E se fosse tuo figlio a darti questa risposta sapresti dargli un indirizzamento corretto? Prima di rispondere devi sapere  che  oggi fare il consulente assicurativo a certi livelli, significa investire continuamente  in formazione,  sviluppare le capacità di comunicazione , saper organizzazione e gestire bene il proprio tempo oltre a mantenere una forte motivazione.

In passato non era così ma, come in altre attività , anche questo settore ha permesso a figure meno preparate e capaci di guadagnare e vivere dignitosamente. L’obbligo di contrarre l’Rca, le varie normative intervenute a tutela di  alcune categorie (QUI un esempio), l’essere al posto giusto al momento giusto ed il mercato in espansione sono state le condizioni favorevoli del “gioco”.

Oggi le condizioni sono invece caratterizzate da:

  • Fortissima concorrenza;
  • Diminuzione inesorabile della marginalità;
  • Costi di gestione amministrativa in crescita;
  • Ingresso sul mercato online di nuovi player.

Se questo non bastasse, guardando ai prossimi anni assisteremo alla diffusione delle auto a guida autonoma, allo sviluppo di tecnologie innovative come la blockchain e di strumenti tecnologici in genere più avanzati e performanti che faranno necessariamente evolvere la professione.

Come indirizzare quindi tuo figlio al meglio? Dare una risposta non è sicuramente facile visto il tempo che passerà da oggi a quando inizierà a lavorare.  Se invece tuo figlio dovesse iniziare a lavorare oggi, la risposta potrebbe tranquillamente essere di supportarlo ad intraprendere questa strada.

Un approccio diverso

Devi infatti sapere che ci sono delle realtà, che si sono dotate di strumenti adatti in termini di gestione, tecnologia, formazione e specializzazione. Queste realtà , a differenza di altre:

  • Vedono nelle tecnologie un’opportunità;
  • Considerano la concorrenza uno stimolo;
  • Possiedono una vision e una mission chiare che le supportano tutti i giorni nella crescita;
  • Puntano sulla formazione come strumento di eccellenza professionale;

Ora, se questo ti interessa, per tuo figlio o per qualche tuo conoscente, o per te stesso, QUI puoi trovare alcune informazioni su Methis, una di QUESTE realtà, o inviare una mail a info@methis.org con i tuoi recapiti, per essere contattato ed approfondire così la tematica.

This contact form is deactivated because you refused to accept Google reCaptcha service which is necessary to validate any messages sent by the form.
Share