POLIZZA TUTELA LEGALE: I 3 MOTIVI PER AVERLA IN AZIENDA

In questo post voglio parlarvi di una copertura assicurativa poco conosciuta e spesso trascurata ma che può fare la differenza nel tutelare gli interessi dell’azienda: la polizza di tutela legale.

Le tradizionali coperture assicurative come la responsabilità civile verso terzi non offrono, in generale,  una copertura adeguata per far fronte alle spese necessarie per tutelarsi  giudiziariamente. Se guardiamo poi all’ambito penale, il più oneroso, la scopertura è totale!.

Per superare questo limite è possibile attivare una polizza di tutela legale che consente di far fronte a molte controversie che possano scaturire in ambito aziendale incaricando un vostro legale di fiducia ed essere certi di tutelare al meglio i vostri interessi e quelli della vostra impresa.

Come funziona?

La polizza indennizza tutte le spese legali, comprese quelle per eventuali perizie di parte. Quest’ultime rappresentano spesso la chiave per far pendere il giudizio a nostro favore, se abbiamo però la possibilità di incaricare un professionista rinomato e conosciuto senza dover badare a spese. E’ fondamentale sottolineare inoltre l’importanza di stipulare questo tipo di garanzia con una compagnia specializzata per rafforzare indipendenza e imparzialità e per non rischiare un’ulteriore controversia con le compagnie con le quali abbiamo stipulato le altre polizze.

Grazie a un contratto di tutela legale è possibile far valere i propri interessi, e quelli della propria azienda, anche per fatti imputabili a: collaboratori, dipendenti, famigliari o soci.

 

Quando è possibile attivarla ?

Ecco alcuni casi pratici selezionati tra quelli più frequenti accaduti ai nostri clienti:

  1. Hai licenziato uno dei tuoi dipendenti e questo si rivolge ai sindacati per contestarti la liquidazione? Potrai rivolgerti al miglior giuslavorista sulla piazza;
  2. In azienda ricevi una bolletta dove qualcosa non torna e di solito lasciavi perdere? Puoi affidarti al tuo legale per andare a fondo della questione;
  3. La compagnia di responsabilità civile rifiuta di coprire un danno a un terzo? Tramite un legale è possibile chiamarla in causa per risponderne davanti al giudice;
  4. Un dipendente subisce un infortunio sul lavoro? dopo la visita di spisal, inail, inps ecc. la tua impresa ha bisogno di reagire al meglio per proseguire l’attività, puoi affidare il caso a studi specializzati in grado di operare il dissequestro nell’area dell’infortunio.

A prescindere dall’attività svolta, la possibilità che si possa incorrere in una situazione dove è necessario un intervento legale è sempre più probabile considerata la difficoltà di districarsi in maniera efficiente nella miriade di nuove normative che hanno interessato l’ultimo ventennio ( 81/08 – 231/01 – 196/03, solo a titolo di esempio), e che hanno reso l’imprenditore soggetto a responsabilità via via crescenti.

In sintesi quali sono i 3 motivi per cui è importante dotarsi di una polizza di tutela legale?

  1. Poter tutelare la propria impresa affrontando una controversia legale o un processo con la tranquillità di essere sempre difesi da un legale di fiducia;
  2. Continuare a concentrarsi sulla propria attività affidando ai migliori professionisti la propria difesa;
  3. Non rinunciare a far valere le proprie ragioni per paura di fronte ad una controparte più forte economicamente, o perché i costi di difesa sarebbero superiori al danno subito.

Studiare e personalizzare la migliore copertura in base alle tue esigenze e quelle della tua attività è la soluzione più indicata per poter affrontare una situazione critica con maggior tranquillità.

Per scoprire subito come tutelare al meglio la tua impresa compila il form! saremo lieti di mettere a disposizione la nostra esperienza per fornirti tutte le informazioni che desideri.

SCOPRI ORA COME CREARE LA TUA SOLUZIONE SU MISURA

This contact form is deactivated because you refused to accept Google reCaptcha service which is necessary to validate any messages sent by the form.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Share