Vacanze in barca: storia di un imprevisto risolto
Inauguriamo oggi la nuova rubrica “Aperitivi al porto”, la sezione del blog che si occuperà nello specifico della passione per la nautica, con approfondimenti sulle migliori coperture assicurative, racconti di casi reali e interviste con esperti del settore. Una chiaccherata tra amici al porto mentre il sole scende tra le vele ammainate, ma nello stesso tempo un importante strumento di informazione.
In questo post troverete il racconto di un’esperienza reale accaduta due anni fa e fortunatamente risolta positivamente grazie ad un intervento tempestivo e professionale.
2 Agosto 2014
Finalmente le vacanze estive sono arrivate, non vedo l’ora di concedermi due settimane di meritata vacanza in giro per la Provenza.
Il mio cliente Mario V. con il suo Bayliner 340 SB del 2008 è in viaggio con la famiglia destinazione le isole della Croazia per qualche giorno di relax.
Sosta di rifornimento a Novigrad e qui il primo guaio: nella ripartenza dal punto di ormeggio, la barca sbanda di poppa e si sente un forte strappo; non sembra niente di grave e prosegue quindi la navigazione con destinazione successiva il porto di Pola. In prossimità dell’approdo previsto, a circa 8 miglia nautiche dalla terraferma, un boato improvviso costringe Mario a spegnere subito il motore ed a chiedere soccorso.
Il danno risulta subito evidente: il piede del motore è seriamente danneggiato e risulta totalmente compromessa la funzionalità del propulsore. Una regola degli appassionati del mare, tuttavia, è che non ci si arrende mai di fronte agli imprevisti! Si può contare sulla solidarietà e sull’aiuto di tutti, amici ed estranei.
Ecco perciò che una barca di passaggio si presta senza indugio ad accompagnare il Bayliner fino al porto più vicino e Mario riesce a mantenere il sangue freddo gestendo la situazione al meglio.
Vengo prontamente avvisato dal nostro ufficio sinistri mentre sono in viaggio direzione Francia; in questi casi i tempi di reazione fanno sempre la differenza quindi ci attiviamo immediatamente nell’assolvere la prassi burocratica iniziale, compreso l’immediato incarico al perito per la valutazione del danno.
Contemporaneamente ci occupiamo di contattare per conto del cliente il cantiere di fiducia in Italia e due tecnici partono, il giorno successivo, con destinazione Croazia per la riparazione della barca; il componente danneggiato viene spedito per via aerea per risparmiare giorni preziosi e anche il perito, da noi incaricato, interviene prontamente ottimizzando tempi e modalità del rimborso assicurativo; quest’ultimo prestato, grazie ad una copertura ad hoc, senza applicare alcun degrado per vetustà.
Mantenere la calma in queste situazioni è più importante che mai, soprattutto per non rovinare l’euforia che porta con se l’inizio di una vacanza.
07 Agosto 2014
Con soddisfazione di tutti Mario e famiglia possono riprendere la navigazione con il nuovo piede-motore e si godono una spettacolare vacanza in barca!
Al rientro dalle vacanze, si procederà con calma a completare l’iter burocratico che si concluderà con la liquidazione concordata a fine settembre.
La soddisfazione di un amico, la convinzione di lavorare con dei professionisti, la certezza di prestare la migliore assicurazione barca: quando tutti i pezzi del puzzle si incastrano alla perfezione, il risultato non può che essere come il finale di questo racconto!
Vuoi sapere come assicurare la tua barca a motore e venire risarcito sempre a nuovo? Inserisci i tuoi dati sul form che trovi sulla pagina dedicata per richiedere subito un preventivo personalizzato per la tua barca
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!